27-28 maggio e dal 2 al 4 giugno 2023
Torna “Le Erbe del Casaro” in Val Brembana
La rassegna dedicata a Erbe spontanee di Montagna e Formaggi tipici della Val Brembana
Da non perdere!
Ultimi post su Instagram
ALLE ORIGINI DEI BASCHENIS 🎨
➡️ Sabato 10 giugno
I Baschenis, la famosa famiglia di frescanti 🖌️ dell'Alta Valle Brembana ⛰️
Dalle opere di #EvaristoBaschenis presso l'Accademia Carrara fino alla terra d'origine di questa famiglia di frescanti: i paesi dell' #AltaValleBrembana, incastonati nelle montagne con chiese impreziosite dai magnifici lavori di questa famiglia ✨
Info e prenotazioni: 📞 348.1842781 o 📩 info@altobrembo.it
Per il programma della giornata clicca qui ⤵️
https://www.altobrembo.it/evento/alle-origini-dei-baschenis-2/
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia
#Altobrembo #ValBrembana #AltaValBrembana #conFondazioneCariplo #FondazionedellaComunitaBergamasca #inLombardia #bgbs23 #visitbrembo #visitbergamo #arte #cultura #leterredeibaschenis #sapori #tradizioni #borghi #bellezza #città #montagna #natura #naturelovers #orobie
In attesa del caldo ☀️, dei colori 🌈 e sapori 😋 dell'ESTATE!
Ci siamo quasi...una delle stagioni più belle per vivere a 360 gradi il nostro territorio ⛰️
#Altobrembo #Valbrembana #AltaValleBrembana #ambiente #estate #colori #caldo #nature #inLombardia #mountainlovers #mountainlife #orobie
In occasione di "Una Montagna ⛰️ di Cultura 🎨" di domenica 28 maggio sarà aperto per tutta la giornata il Santuario della Madonna del Frassino ⛪, un luogo di culto nato da un evento prodigioso...di cosa si tratta? 🤔
Vieni a visitarlo e scoprilo! 😜
Per questo e altri luoghi della cultura nel territorio di Altobrembo visita il sito ⤵️
https://www.leterredeibaschenis.it/le-terre-dei-baschenis/
#Altobrembo #Valbrembana #AltaValleBrembana #cultura #conFondazioneCariplo #FondazioneDellaComunitaBergamasca #arte #leterredeibaschenis #santuario #madonnadelfrassino #inLombardia #ornica #nature #orobie
ALLE ORIGINI DEI BASCHENIS 🎨
➡ Sabato 10 giugno
Un viaggio alla scoperta della secolare generazione dei Baschenis, famosa famiglia di frescanti 🖌️ dell'Alta Valle Brembana, partendo dal contesto urbano dei loro lavori fino ad arrivare a quella montano della loro terra di origine, la Valle Averaria ⛰️
🔸 Visita alle opere di Evaristo Baschenis presso l'Accademia Carrara
🔸 Spostamento in Alta Valle Brembana dove sarà possibile gustare un pranzo tipico 😋
🔸 A seguire visita all'oratorio di San Giovanni Battista a Cusio, all'antica chiesa plebana e a quella di San Lorenzo a Santa Brigida
🔸 Chiusura della giornata con degustazione di prodotti tipici in un'azienda agricola del posto
Info e prenotazioni: 📞 348.1842781 o 📩 info@altobrembo.it
Visita il sito ⤵
https://www.leterredeibaschenis.it/evento/alle-origini-dei-baschenis/
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia
#Altobrembo #ValBrembana #AltaValBrembana #conFondazioneCariplo #FondazionedellaComunitaBergamasca #inLombardia #bgbs23 #visitbrembo #visitbergamo #arte #cultura #leterredeibaschenis #sapori #tradizioni #borghi #bellezza #città #montagna #natura #naturelovers #orobie
UNA MONTAGNA ⛰ DI CULTURA 🎨
➡ Domenica 28 maggio
Una giornata unica, in collaborazione con il FAI di Bergamo, per scoprire i tesori dell'Alta Valle Brembana 🤩
Saranno visitabili:
- Il borgo di Sparavera a Mezzoldo
- L’antica Chiesa Plebana di Santa Brigida
- La danza macabra della Chiesa parrocchiale di Cassiglio
- La Chiesa parrocchiale con la sagrestia di Ornica
- La Chiesetta di Sant’Antonio abate alla Torre di Valtorta
Visite ogni quarantacinque minuti
Possibilità di prenotare un gustosissimo pic nic di prodotti tipici per scoprire i sapori 😋 dell'Alta Valle Brembana al sito https://erbedelcasaro.it/pic-nic-28-maggio/
Tutte le info al sito ⤵
https://www.altobrembo.it/evento/21272/
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia
#Altobrembo #ValBrembana #AltaValBrembana #conFondazioneCariplo #FondazionedellaComunitaBergamasca #inLombardia #bgbs23 #visitbrembo #visitbergamo #FAI #FAIBergamo #cultura #storia #tradizioni #sapori #montagna #natura #orobie
TRA INTARSIO E SCULTURA LUNGO LA VIA MERCATORUM
➡️ Sabato 27 maggio
Una giornata alla scoperta dell'arte e della scultura lignea 🪵
Un viaggio dalla città alla montagna che vi farà vivere un'esperienza a 360 gradi tra la storia 📒 e i sapori 😋 del territorio ⛰
Dal Museo d'Arte Sacra San Martino di Alzano Lombardo con le sue meravigliose sacrestie, opere dei noti Fantoni e Caniana, fino ad un paese incastonato nella montagna, Mezzoldo, dove gli intarsiatori Rovelli hanno impreziosito la chiesa con le loro opere di intarsio e intaglio ligneo.
Scopri il programma della giornata al sito 👉 https://www.altobrembo.it/.../tra-intarsio-e-cultura.../
Info e prenotazioni: 📞 348.1842781 o 📩 info@altobrembo.it.
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia
#Altobrembo #ValBrembana #AltaValBrembana #conFondazioneCariplo #FondazionedellaComunitaBergamasca #inLombardia #bgbs23 #visitbrembo #visitbergamo #arte #cultura #scultura #bellezza #legno #sapori #storia #montagna #natura #orobie
Manca solo una settimana a LE ERBE DEL CASARO 2023 🤩
L'appuntamento alla scoperta di segreti e prodotti dei pascoli 🌱e dell'arte casearia 🧀 in Val Brembana (BG)
Gusto 😋, saperi 💭 e tradizioni delle montagne bergamasche ⛰️ ti aspettano a "Le Erbe del Casaro"
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia
#inLombardia #LeErbeDelCasaro #Altobrembo #ValBrembana #VisitBrembo #VisitBergamo
Siamo anche noi Capitale della Cultura 2023 ⭐
E ci siamo con il nostro progetto
LUNGO LE VIE DELLA CULTURA 🎨
ALLA SCOPERTA DELL'ALTA VALLE BREMBANA 🏔
Dai Palazzi di Bergamo ai borghi rurali della Valle Brembana, dai Fantoni ai Rovelli, dal Moroni ai Baschenis, dalle tele di Evaristo alle Terre dei Baschenis, ripercorrendo – concettualmente o fisicamente – quelle vie storiche che, soprattutto in passato, rappresentavano un forte rapporto di complementarità e interdipendenza tra Bergamo e le sue valli.
“Lungo le vie della cultura”, un progetto che vuole attivare la riflessione sui collegamenti e sulle contrapposizioni tra il centro cittadino e le valli, proponendo numerose iniziative che accompagneranno i più curiosi in questo viaggio attraverso le località Altobrembane.
Altobrembo vi aspetta per scoprire la sua storia, la sua cultura, i suoi tesori nascosti e il suo territorio 🤩
Scopri tutti i prossimi appuntamenti al sito ⤵️
https://www.leterredeibaschenis.it/
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia
#Altobrembo #ValBrembana #AltaValBrembana #conFondazioneCariplo #FondazionedellaComunitaBergamasca #inLombardia #bgbs23 #visitbrembo #visitbergamo #arte #cultura #sapori #tradizioni #borghi #bellezza #città #montagna #natura #naturelovers #orobie
Borghi caratteristici 🏘️, prodotti del territorio 😋 e una natura ⛰️ da favola…
sono questi gli ingredienti che vi aspettano a "ANDAR DI GUSTO: tra i borghi della Val Mora" venerdì 2 giugno!
Prenota il tuo posto al 📞 348 1842781 o a 📩info@altobrembo.it
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia #inLombardia
#LeErbeDelCasaro #Altobrembo #ValBrembana #VisitBrembo #VisitBergamo #Sapori #Tradizioni #Montagna #Orobie
DALL' ARTE BORGHESE ALLA CULTURA POPOLARE 👨🏼🎨
🗓️ Sabato 20 maggio
Dai palazzi storici di Bergamo Alta, di stile e carattere “aristocratico” e borghese, ai borghi dell’Alta Valle Brembana, dal carattere più popolare e tradizionale.
Una giornata di visita immersi in un tempo passato, per apprezzare e conoscere bellezze ben diverse tra loro: dai grandi palazzi lussuosi 🏛️ di città ai piccoli borghi altrettanto maestosi, incastonati tra le montagne altobrembane ⛰️
🔸 In mattinata visita a Palazzo Moroni in Città Alta
🔸 Spostamento in Alta Valle Brembana con pranzo tipico presso il ristorante Sole a Mezzoldo
🔸 Nel pomeriggio visita al borgo di Sparavera a Mezzoldo e al mulino di Baresi, Roncobello
Visita il sito 👉 https://www.leterredeibaschenis.it/.../dallarte-broghese.../
Info e prenotazioni: 📞 348.1842781 o 📩 info@altobrembo.it
#altobrembo #valbrembana #vallebrembana #cultura #arte #scoprire #città #montagna #nature #orobie #conFondazioneCariplo #FondazioneDellaComunitaBergamasca #inLombardia
Dal 27 maggio al 4 giugno GUSTO E TRADIZIONE SI SPOSANO NEI MENU DI "LE ERBE DEL CASARO", con erbe spontanee 🌿 di montagna e formaggi tipici 🧀 della Valle Brembana, in provincia di Bergamo.
Il gusto di Paruch, cornagí, erbette...la tradizione di Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana DOP, Agrì di Valtorta, Stracchino all'Antica delle Valli Orobiche...e tanto altro da scoprire con "Le Erbe del Casaro 2023"!
I ristoranti di Altobrembo sono pronti ad accogliervi e proporre i menu selezionati per questi giorni speciali, e voi? 🤩
Info su https://www.erbedelcasaro.it
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia
#inLombardia #LeErbedelCasaro #Altobrembo #ValBrembana #VisitBrembo #VisitBergamo #Sapori #tradizioni #orobie #food #foodlovers
Due interi weekend per scoprire segreti e sapori delle ERBE SPONTANEE 🌱 DI MONTAGNA ⛰
Dal 27 maggio al 4 giugno, con LE ERBE DEL CASARO potrete partecipare alle passeggiate “Alla scoperta delle erbe di montagna”, partecipare ai laboratori naturalistici, visitare le aziende del territorio e gustare in tavola le bontà di prati e pascoli delle montagne della Valle Brembana (BG)
Non perdere gli appuntamenti con le erbe spontanee di montagna, scopri come partecipare ⤵️ https://erbedelcasaro.it/erbe-del-casaro/
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia #inLombardia
#LeErbeDelCasaro #Altobrembo #ValBrembana #VisitBrembo #VisitBergamo #Sapori #Tradizioni #Montagna #Orobie
UNA MONTAGNA ⛰️ DI CULTURA 🎨
👉🏻 Domenica 28 maggio
Aperture straordinarie di luoghi emblematici della cultura e dell’arte delle montagne
dell’Alta Valle Brembana. In collaborazione con il FAI Bergamo.
Saranno visitabili:
- Il borgo di Sparavera a Mezzoldo
- L’antica Chiesa Plebana di Santa Brigida
- La danza macabra della Chiesa parrocchiale di Cassiglio e la serenata macabra di Casa Milesi
- La Chiesa parrocchiale con la sagrestia di Ornica
- La Chiesetta di Sant’Antonio abate alla Torre di Valtorta
In ognuno di questi luoghi sarà presente un animatore culturale de “Le Terre dei
Baschenis” che illustrerà le caratteristiche principali del luogo, analizzando il suo
rapporto con il contesto circostante.
⏰ Le visite si terranno ogni quarantacinque minuti.
Per l’intera giornata sarà aperto e visitabile anche l’Info-point “Antica Segheria Pianetti” di Olmo al Brembo.
Un' occasione unica, assolutamente da non perdere, per scoprire la storia del territorio e non solo...per voi un gustosissimo pic nic 😋 di prodotti tipici per gustare i sapori dell'Alta Valle Brembana!
Visita il sito ⤵️ https://www.leterredeibaschenis.it/evento/una-montagna-di-cultura/
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia
#Altobrembo #ValBrembana #AltaValBrembana #conFondazioneCariplo #FondazionedellaComunitaBergamasca #inLombardia #bgbs23 #visitbrembo #visitbergamo #FAI #FAIBergamo #cultura #storia #tradizioni #sapori #montagna #natura #orobie
Valle Brembana: la VALLE DEI FORMAGGI! 🧀
Con LE ERBE DEL CASARO 🌿 potrete scoprire i segreti delle produzioni casearie della Valle Brembana, gustarli direttamente nelle aziende agricole e godervi la bellezza del territorio e della natura in cui prendono forma!
Scopriteli insieme a noi dal 27 maggio al 4 giugno in Alta Val Brembana ⛰️
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia #inLombardia
#LeErbeDelCasaro #Altobrembo #ValBrembana #VisitBrembo #VisitBergamo #Sapori #Tradizioni #Montagna #Orobie #Formaggi"
Dal 27 maggio al 4 giugno in Valle Brembana (BG) TORNA "LE ERBE DEL CASARO", l'appuntamento che ti accompagna alla scoperta dei saperi, dei sapori e delle tradizioni di erbe spontanee di montagna e dei formaggi tipici dell'Alta Valle Brembana 🌿🧀
Due weekend a tutto gusto e natura ti aspettano in provincia di Bergamo tra escursioni alla scoperta delle erbe spontanee, laboratori a tema, visite alla stalla e alla lavorazione del latte, appuntamenti culturali, concerti e spettacoli all'aria aperta, attività per bambini e menu a tema nei ristoranti di Altobrembo ⛰️
Scopri tutti gli eventi in programma e i menu a tema su 👉🏻 www.erbedelcasaro.it
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia
#LeErbedelCasaro #Altobrembo #inLombardia #ValBrembana #VisitBrembo #VisitBergamo #Sapori #Tradizioni #Montagna
TRA INTARSIO E SCULTURA LUNGO LA VIA MERCATORUM
📅 Sabato 27 maggio
Alla scoperta della nobile arte dell'intarsio e della scultura lignea 🪵, un viaggio che partendo dal paese di Alzano Lombardo, con le opere dei Fantoni e dei Caniana, vi porterà in Alta Valle Brembana dalla famiglia degli intarsiatori Rovelli, i famosi "Marengù"
🔸 In mattinata visita alle famose sagrestie del Museo d'Arte Sacra San Martino
🔸 Spostamento in Alta Valle Brembana dove ad aspettarvi ci sarà un gustosissimo pranzo tipico, per un tuffo non solo nella storia ma anche nei sapori del territorio
🔸 Nel pomeriggio visita alla chiesa parrocchiale di Mezzoldo, impreziosita con opere di intarsio e intaglio ligneo della provetta famiglia di intarsiatori Rovelli
E quindi? Che aspetti?
Visita il sito ⤵
https://www.leterredeibaschenis.it/evento/tra-intarsio-e-cultura-lungo-la-via-mercatorum/
Info e prenotazioni: 📞 348.1842781 o 📩 info@altobrembo.it
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia
#Altobrembo #ValBrembana #AltaValBrembana #conFondazioneCariplo #FondazionedellaComunitaBergamasca #inLombardia #bgbs23 #visitbrembo #visitbergamo #arte #cultura #scultura #bellezza #legno #sapori #storia #montagna #natura #orobie
DALL'ARTE BORGHESE ALLA CULTURA POPOLARE 👨🏼🎨
🗓️ Sabato 20 maggio
Dai palazzi storici di Bergamo Alta, di stile e carattere “aristocratico” e borghese, ai borghi dell’Alta Valle Brembana, dal carattere più popolare e tradizionale.
Una giornata di visita immersi in un tempo passato, per apprezzare e conoscere bellezze ben diverse tra loro: dai grandi palazzi lussuosi 🏛️ di città ai piccoli borghi altrettanto maestosi, incastonati tra le montagne altobrembane ⛰️
🔸 In mattinata visita a Palazzo Moroni in Città Alta
🔸 Spostamento in Alta Valle Brembana con pranzo tipico presso il ristorante Sole a Mezzoldo
🔸 Nel pomeriggio visita al borgo di Sparavera a Mezzoldo e al mulino di Baresi, Roncobello
Visita il sito 👉 https://www.leterredeibaschenis.it/evento/dallarte-broghese-alla-cultura-popolare/
Info e prenotazioni: 📞 348.1842781 o 📩 info@altobrembo.it
#altobrembo #valbrembana #vallebrembana #cultura #arte #scoprire #città #montagna #nature #orobie #conFondazioneCariplo #FondazioneDellaComunitaBergamasca
ALTOBREMBO 🏔
Un territorio che custodisce un prezioso valore naturalistico 🍃 e culturale 🎨 da scoprire ed esplorare 🕵️
Per conoscerci meglio visita il sito ↙️ https://www.altobrembo.it/
.
.
.
#altobrembo #vallebrembana #valbrembana #natura #naturelovers #cultura #arte #accoglienza #ospitalità #montagna #mountain #inlombardia #visitlombardia #visitvallebrembana #orobie #turismo #semplicità #bellezza
Siamo anche noi Capitale italiana della Cultura 2023 ✨
.
.
.
#altobrembo #vallebrembana #altavallebrembana #turismo #cultura #arte #nature #naturelovers #ambiente #mountains #territorio #bellezza #bgbs2023 #semplicità #borghi #meraviglie #naturelovers #visitlombardia #inlombardia #mountains #orobie #conFondazioneCariplo #FondazioneDellaComunitaBergamasca
TI RACCONTO ALTOBREMBO
Un B&B che racconta storie e sapori della Valle Brembana ⛰️
Marinella, così si chiama un tipo di ciliegia 🍒 che ha dato il nome ad un caratteristico B&B nel centro storico di Lenna.
Un B&B in cui ritrovare l'Alta Valle Brembana ⛰️ e lo stesso paese di Lenna.
Ad accogliervi un siltro che fa rimanere a bocca aperta, ricco di storie che Marino sarà contento di raccontarvi ma sicuramente che non vi lascerà a stomaco vuoto grazie ai prodotti del territorio 🧀 che qui si possono gustare insieme a delle deliziose marmellate🍇🍓 prodotte dalla moglie Cinzia.
Un' esperienza da non perdere per vivere pienamente la Valle in tutti tutte le sue sfumature 🕵️
#altobrembo #tiraccontoaltobrembo #vallebrembana #valbrembana #inlombardia #visitlombardia #lenna #accoglienza #ospitalità #montagna #naturelovers #foodlovers #orobie #turismo #semplicità #bellezza